Produzione
Produciamo articoli in ferro ST37/ST52, acciai speciali ed inox utilizzando vari profili.
Inoltre, utilizziamo una vasta gamma di materiali accessori quali: pezzi torniti, pezzi tagliati a laser, cinghie, legno, espanso, ingranaggi, movimenti, cartone fibrato, tappi in plastica, ecc., fino ad offrire al nostro cliente un prodotto pronto per il suo cliente finale.
Una caratteristica fondamentale della nostra struttura è la flessibilità, grazie alla quale riusciamo ad adattare la produzione alle necessità dei nostri clienti.
La maggior parte delle nostre macchine è a controllo numerico.
MACCHINE PER IL TAGLIO

Macchine per il taglio del tubolare: per taglio diritto o inclinato, anche con gradazioni di inclinazione molto piccole;
(+ sbavatura e lavaggio).

Macchine per il taglio del materiale pieno.
MACCHINE PER LA PIEGATURA

Macchina piegatubi con possibilità di raggi variabili e multiraggi consecutivi sullo stesso pezzo; per mezzo di speciali attrezzature, questa macchina consente inoltre di realizzare pieghe con raggiature molto strette (ad esempio: RM34 con tubolare da 30 mm diametro; RM20 con tubolare da 22 mm di diametro).

Calandra per piegature ad ampio raggio sia su tubolare che su pieno.
MACCHINE PER LA FORATURA E FRESATURA

Varie presse per punzonatura e foratura e trapani con teste multiple di foratura e filettatura.

Centro di lavoro.
MACCHINE PER LA SALDATURA


N° 2 robot di saldatura, di cui uno con cambio automatico del braccio che consente di realizzare sia la saldatura a filo che a TIG.

Le dime di saldatura sono progettate e costruite da noi internamente e studiate in modo tale da garantire la massima precisione possibile nei pezzi.
MACCHINE PER LA PULITURA

Anche per questa lavorazione abbiamo un apposito settore all'interno alla nostra struttura.
CONTROLLO QUALITÀ E IMBALLAGGIO

La nostra produzione è eseguita quasi del tutto internamente, in modo da poter garantire un controllo diretto sulla qualità dei pezzi e sulla puntualità delle consegne: fanno eccezione la cromatura e la verniciatura. A tal fine, i prodotti vengono trasportati in appositi contenitori protettivi che garantiscano l’incolumità dei pezzi durante gli spostamenti.

Al rientro della merce dalla verniciatura/ cromatura eseguiamo un controllo qualità di superfici e rifiniture prima della consegna.

Anche per l’imballaggio finale, studiamo un involucro specifico per ogni articolo, soprattutto per i pezzi particolarmente delicati, affinché sia garantito il trasporto in sicurezza al nostro cliente. Spesso i nostri clienti utilizzano tale imballo anche per la consegna al loro cliente finale.